
Esteri
Negli ultimi anni allo scopo di abbattere la presenza di batteri gram-negativi ed in particolare la salmonella ( avicoli ) sono stati impiegati con successo acidi grassi a catena corta e a catena media. La possibilità di ridurre l’impiego di antibiotici e di migliorare le performance zootecniche attraverso un maggiore sviluppo delle pareti intestinali. Tutto ciò ha permesso una rapida espansione dell’impiego di questi composti nella nutrizione animale.
PERCHE ESTERIFICARE
Gli acidi organici a corta e media catena hanno un odore fortemente sgradevole quando sono presenti in forma concentrata e sono difficili da manipolare senza sgradevoli conseguenze per l’operatore, inoltre come tutti gli acidi sono corrosivi e possono danneggiare gli impianti di lavorazione, rischiano di essere in parte alterati dalla barriera gastrica prima di giungere nel sito di azione e quando giungono nel luogo di azione i loro benefici si esplicano solo nel primo tratto intestinale ottenendo un effetto antibatterico e uno sviluppo dei villi intestinali parziale.
Recentemente per ovviare a questi problemi si sono sperimentate diverse soluzioni, che prevedono principalmente l’impiego dei sali di acidi organici, immersi in matrici grasse oppure microincapsulati.
A differenza di questa soluzione l’esterificazione propone due considerevoli vantaggi:
-
Utilizzando il glicerolo come fonte di grasso si forma una molecola inodore o in funzione dell’acido impiegato ne scaturisce un aroma gradevole.
-
Si riducono i costi delle materie impiegate.
-
Si accentua lo sviluppo dei villi intestinali.
-
Si induce un effetto antiinfiammatorio.
-
Si fornisce agli animali un prodotto prontamente energetico.
In pratica con l’esterificazione si sviluppa una alta sinergia tra gli effetti del glicerolo e quelli degli acidi organici.
PRODUZIONE DI ESTERI
Per la produzione di esteri in ambito zootecnico, possono essere usati gli stessi impianti che attualmente vengono impiegati in ambito cosmetico e farmaceutico.
Lo schema di produzione deve essere rivisto e corretto a secondo dei prodotti che si vogliono ottenere.
BLC Technology s.r.l., ha studiato e progettato sia impianti affidabili, che le reazioni chimiche, al fine di ottenere un prodotto o diverse tipologie di prodotto stabile e con le idonee caratteristiche commerciali ( odore, fluidità, stabilità ). Presso di noi potrete trovare tutto il supporto necessario alla vostra produzione, oppure sviluppare nuovi formulati da produrre presso il nostro stabilimento.